Barriera FAAC 620-640
L’automazione è costituita da una sbarra in alluminio bianca con catadiottri rifrangenti e un montante in acciaio. All’interno
del montante risiede l’operatore composto da una centralina oleodinamica e due pistoni tuffanti che per mezzo di un bilancere
provvedono alla rotazione della sbarra. Quest’ultima rimane in equilibrio grazie a una molla di bilanciamento assemblata su uno
dei pistoni tuffanti. L’apparecchiatura elettronica di comando è anch’essa alloggiata nel montante all’interno di un contenitore
stagno.la barriera è dotata di un sistema di sicurezza antischiacciamentoregolabile, di un dispositivo che garantisce arresto e blocco della sbarra in qualsiasi posizione e di un comodo sblocco manuale da manovrare in caso di black-out o disservizio.
- Le automazioni 620 – 640 – 642 sono state progettate e costruite per controllare l’accesso veicolare. Evitare qualsiasi altro diverso utilizzo.
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ PER MACCHINE
(DIRETTIVA 98/37/CE)
Fabbricante: FAAC S.p.A.
Indirizzo: Via Benini, – 40069 Zola Predosa BOLOGNA – ITALIA
Dichiara che:
- La barriera mod. 620, mod. 640, mod. 642,
è costruita per essere incorporata in una macchina o per essere assemblata con altri macchinari per costituire una
macchina ai sensi della Direttiva 98/37/CEE, e successive modifiche 9/368/CEE, 93/44/CEE, 93/68/CEE;
- La barriera faac mod. 620, mod. 640, mod. 642, è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza delle seguenti altre direttive CEE:
73/3/CEE e successiva modifica 93/68/CEE.
89/336/CEE e successiva modifica 9/3/CEE e 93/68/CEE
e inoltre dichiara che non è consentito mettere in servizio il macchinario fino a che la macchina in cui sarà incorporato
o di cui diverrà componente, sia stata identificata e ne sia stata dichiarata la conformità alle condizioni della Direttiva
89/39/CEE e successive modifiche, trasposta nella legislazione nazionale dal DPR n° 459 del 4 luglio 996. Bologna, 0 giugno 007.
Richiedi un preventivo, o chiama subito per informazioni al numero: 06.58.27.501